ARTHUR DE PINS OSPITE STAR COMICS AL NAPOLI COMICON

In arrivo a febbraio la nuova edizione de Il Chiodo Fisso

Pubblicata il 10/12/2024 — Ultimo aggiornamento 10/12/2024

Star Comics è orgogliosa di annunciare la presenza di un altro autore di rilievo internazionale a Napoli Comicon: Arthur de Pins, maestro francese del fumetto erotico che tornerà in Italia dopo quindici anni di assenza. L’11 febbraio uscirà per Star Comics una nuova, pregiata edizione del suo capolavoro IL CHIODO FISSO, con curatela di Mirka Andolfo, artista che non ha bisogno di presentazioni e che trova in de Pins una delle sue principali influenze.

Arthur de Pins (1977) è un poliedrico artista francese. Cresciuto a Versailles e educato in un collegio religioso, inizia naturalmente disegnando mostri e donne nude. Dopo avere pubblicato illustrazioni su magazine come Max e Technikart, e una breve incursione nei videogames, debutta nel mondo dell’animazione nel 2000 con il cortometraggio Géraldine, dove impara le tecniche di disegno vettoriale che resteranno una sua passione e marchio di fabbrica per molti anni: è l’inizio di una carriera ormai ventennale, che ha una svolta con il pluripremiato cortometraggio La marcia del granchio nel 2004.

Nel frattempo sviluppa il suo interesse per il fumetto, e dal 2006 pubblica la serie Il chiodo fisso (Péchés mignons) sulla rivista Fluide Glacial, flirtando con i tabù e affrontando senza troppi complessi, in modo divertente, la sessualità dal punto di vista femminile. Crea poi la serie animata Un pizzico di magia (Magic) con Michel Coulon, trasmessa in diversi paesi da Disney Channel, e in Italia da DeA Kids e Frisbee. Nel 2010 esce il primo volume della versione a fumetti de La marcia del granchio, e debutta la sua nuova serie a fumetti Zombillénium, che racconta di un parco divertimenti guidato da zombie e vampiri, interamente disegnata con Adobe Illustrator.

Nel 2017 la serie diventa un lungometraggio animato, di cui è anche il regista. De Pins ha inoltre lavorato a campagne pubblicitarie per Fnac, Carrefour e Nutella, e ha ottenuto ormai oltre cinquanta riconoscimenti per il suo lavoro di animatore e fumettista.


Ultime news

DREAMS FACTORY: Oliver Twist incontra Hansel e Gretel nell’opera steampunk firmata Hamon e Zako Suheb
04/07/2025

Un mix imperdibile di fantasy, esoterismo e avventura disponibile dall’8 luglio per l’etichetta Astra

#StarComingSoon: le uscite Star Comics di luglio 2025
27/06/2025

MY HERO ACADEMIA n. 42 VARIANT COVER EDITION, SUPER BALL GIRLS, FUTARI SWITCH, MY GIRLFRIEND'S CHILD, DREAMS FACTORY e altre imperdibili novità in arrivo

STAR COMICS CELEBRA IL PRIDE MONTH 2025
27/06/2025

Tutte le novità della collana Queer, la Wallpaper Collection e l’omaggio di Djun (HERE U ARE) ai lettori italiani nel mese dei diritti della comunità LGBTIAQ+

GLI AUTORI DI GACHIAKUTA A LUCCA COMICS & GAMES 2025 GRAZIE A STAR COMICS E CRUNCHYROLL
25/06/2025

Svelati i nomi dei due grandi ospiti internazionali

SLITTAMENTI RIGUARDANTI ALCUNE FUTURE USCITE
23/06/2025

Il punto della situazione per aggiornare i lettori

MY GIRLFRIEND'S CHILD: una toccante storia di amore giovanile e scelte difficili
20/06/2025

Dalla stessa casa editrice di A SIGN OF AFFECTION, una delle serie sentimentali più attese dell’anno

#StarComingSoon: le uscite Star Comics di giugno 2025
29/05/2025

MY HERO ACADEMIA N. 42 CELEBRATION EDITION, BRAVE BELL, THE BLUE SUMMER AND YOU e tante altre uscite in arrivo

GONE: L'ULTIMA FRONTIERA DELLA FANTASCIENZA ARRIVA IN ITALIA CON STAR COMICS
28/05/2025

Un'avventura sci-fi ricca di azione, che vedrà una giovane eroina affrontare il tradimento, scoprire i suoi veri alleati e rendersi conto che nulla è più lontano di ciò che chiamiamo "casa"

FUTARI SWITCH e SUPER BALL GIRLS: Akira Hiramoto, autore di PRISON SCHOOL, torna con due serie completamente fuori dagli schemi
22/05/2025

Il volume 1 di entrambe le serie sarà disponibile anche in edizione Variant Cover

LE PIANTE KILLER HANNO INVASO TOKYO: STAR COMICS PRESENTA WILD STRAWBERRY
20/05/2025

Un’opera che fonde horror, splatter, azione adrenalinica e riflessioni sociali, raccontando la storia di due fratelli che cercano di sopravvivere in questo mondo al collasso.